Boy A. Storia di un ragazzo sbagliato - Jonathan Trigell - copertina
Boy A. Storia di un ragazzo sbagliato - Jonathan Trigell - 2
Boy A. Storia di un ragazzo sbagliato - Jonathan Trigell - copertina
Boy A. Storia di un ragazzo sbagliato - Jonathan Trigell - 2
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 33 liste dei desideri
Boy A. Storia di un ragazzo sbagliato
Disponibilità immediata
8,00 €
-50% 16,00 €
8,00 € 16,00 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Jack ha 24 anni ed è come se fosse appena nato. Non si è mai ubriacato, non ha mai avuto una ragazza, non si è mai regalato un paio di scarpe. "Jack" non è il suo vero nome, se lo è scelto da solo. Ha passato quasi tutta la vita in prigione, e ne è uscito con un lavoro, una diversa identità e un amico, Terry. Terry è il suo tutore, l'unico che sappia chi sia veramente Jack. Jack cammina libero nella sua nuova vita, mentre la gente si interroga su dove sia, ora, il mostro che anni prima ha compiuto un crimine spaventoso. Che un mostro si nasconda in Inghilterra, e che possa essere stato perdonato, per l'opinione pubblica e i tabloid è qualcosa di intollerabile. Una bomba a orologeria. Ispirato a un vero fatto di cronaca del 1993, l'assassinio del piccolo James Bulger per mano di due bambini poco più grandi, Boy A è un romanzo d'esordio struggente e appassionato. Il lucido, spietato racconto di come sia difficile lasciarsi il passato alle spalle. Chi decide a chi è concessa una seconda possibilità?

Dettagli

25 giugno 2009
255 p., Brossura
9788876381416

Valutazioni e recensioni

  • Thais Siciliano

    Credo sia uno dei libri più angoscianti che abbia mai letto. Una storia sconvolgente narrata dal punto di vista dell'assassino. Ma non un assassino qualsiasi, bensì uno che a soli dieci anni ha ucciso una coetanea insieme a un amico bulletto, e che ora è uscito dal carcere ormai uomo, ma senza alcuna esperienza della vita a parte quella della prigione. Si è scelto un nuovo nome, perché l'opinione pubblica era contro la sua scarcerazione e lui rischia il linciaggio. Ora è semplicemente Jack, un ragazzo spaventato ed eccitato dall'immensità della vita che gli si apre davanti. Si trova un lavoro, si fa degli amici, si innamora... Ma non può sfuggire a quel che ha fatto quando era ancora troppo piccolo per capirlo. Un bellissima riflessione sugli omicidi bambini, un punto di vista diverso, una storia che terrorizza e conquista. Non gli dò il massimo solo perché avrei voluto sapere cos'hanno pensato gli altri personaggi del libro, dopo la fine. E perché la traduzione lasciava un po' a desiderare, mancavano dei congiuntivi e c'erano parecchi calchi. In ogni caso lo consiglio, perché è raro che un libro mi sconvolga così tanto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it