Breve storia del cristianesimo dalle origini al concilio di Calcedonia
In questo testo si è cercato di tracciare le basi per giustificare una linea di continuità storica tra la predicazione di Gesù di Nazareth e l'inizio dell'avvento dell'Islam nella penisola arabica, tema che verrà analizzato in un volume successivo. Tra i due eventi intercorrono sei secoli, che hanno visto l'estinzione del paganesimo e la diffusione della fede cristiana in gran parte del mondo civilizzato. Questi sei secoli però, da un punto di vista storico, presentano delle ambiguità e degli enigmi relativi per la maggior parte allo sviluppo e al consolidamento del cristianesimo relativamente alle scritture riconosciute come canoniche, alle alterne vicende che hanno caratterizzato i primi anni di vita della comunità cristiana palestinese e poi, infine, alle diverse dispute cristologiche che hanno finito per coinvolgere non solo questioni di natura teologica ma anche di matrice politica.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it