La brigata ebraica
Nel luglio del 1944, mentre la terribile sorte degli ebrei europei non poteva più essere nascosta dagli uomini del Reich, il premier britannico Winston Churchill autorizzò la costituzione della brigata ebraica, tre battaglioni di fanteria e unità di supporto per un totale di circa cinquemila uomini. Come bandiera di combattimento fu scelta la stella di David azzurra su campo bianco, i colori del tallit, lo scialle di preghiera rituale. Distintasi per aver partecipato alla liberazione dell'Italia, la brigata fu decisiva per la migrazione in Palestina dei sopravvissuti ai campi di sterminio e la creazione di quel piccolo esercito che per primo difese l'appena nato stato di Israele. Questa è la sua storia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it