Bruckner, gigante della sinfonia
Nella storia della musica occidentale, il nome di Anton Bruckner spicca tra i giganti. Organista mistico di origini contadine, genio inconsapevole, si assume il compito di racchiudere l'Assoluto tra le righe di un pentagramma: delle sue nove sinfonie, una la dedica al Re di Baviera, un'altra all'Imperatore, mentre la Nona è offerta semplicemente «a Dio». Con lui la Sinfonia raggiunge il proprio apogeo, diventando il monumento di un'epoca. La sua vita e le sue opere sono ricostruite da Piero Buscaroli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
-
In commercio dal:18 gennaio 2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it