Bruno e gli altri orsi. Storie di caccia e di amore. Ediz. illustrata
Tutto quello che avreste voluto sapere sull'orso nella prima "enciclopedia tascabile" sul rapporto tra noi e i plantigradi. Con l'avvincente racconto della storia vera di amicizia tra un uomo e un'orsa (di nome Pata) in Transilvania. Giugno 2006: in Baviera, due cacciatori incaricati dalle autorità del Land uccidono a fucilate Bruno, un giovane orso di due anni fuggito dal Trentino. La notizia fa il giro del mondo. La vicenda di Bruno e degli altri orsi trentini, dentro il progetto di ripopolamento chiamato "Life Ursus", suggerisce all'Autore questo viaggio affascinante dentro il mondo degli orsi. "Gli orsi sono tanto potenti e calmi. E nello stesso tempo sono gli animali più vicini agli umani. E si comportano in modo umano: scherzano, educano i loro cuccioli (che sono monelli e curiosi) e ricordano. Mangiano cose minuscole e abbattono un alce con la stessa grazia. I loro artigli sono delicati e precisi: riescono a raccogliere una noce tenendola fra le punta degli artigli. Fanno l'amore per ore. Appena svegli sono di cattivo umore. Possono percorrere cento chilometri in una notte. Sembrano indistruttibili. Capiscono cosa succede, dove andare e come arrivarci" (Gary Snyder).
Venditore:
Informazioni:
<p>Edizione illustrata. Tutto quello che avreste voluto sapere sull'orso nella prima "enciclopedia tascabile" sul rapporto tra noi e i plantigradi. Con l'avvincente racconto della storia vera di amicizia tra un uomo e un'orsa (di nome Pata) in Transilvania. Giugno 2006: in Baviera, due cacciatori incaricati dalle autorit&agrave; del Land uccidono a fucilate Bruno, un giovane orso di due anni fuggito dal Trentino. La notizia fa il giro del mondo. La vicenda di Bruno e degli altri orsi trentini, dentro il progetto di ripopolamento chiamato "Life Ursus", suggerisce all'Autore questo viaggio affascinante dentro il mondo degli orsi.</p> Brossura p.278 9788860890122 Buono (Good) .
Immagini:

-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it