Il brutto anatroccolo. Testo inglese a fronte. Ediz. a colori
Nella versione originale del 1843 l’anatra era, dopotutto, un cigno. Vi è mai piaciuto questo finale? Siamo certi che sia giusto paragonare animali di specie diverse ed etichettarli come “carino” o “brutto”? Non sempre una favola con un animale “brutto” deve avere un triste finale. In questa storia, il “brutto anatroccolo” è un’anatra dall’inizio alla fine, e conquista tutto con la sua tenacia, non con il suo aspetto. Il cigno sarà pure bello, ma l’anatra, perché deve essere da meno? Quasi una metafora dei tempi moderni, dove un bambino o un ragazzo apparentemente strano non deve sentirsi a disagio nei confronti di quelli belli o di chi si atteggia come decide il “gruppo”. Età di lettura: da 6 anni.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it