Buchi neri. Viaggio dove il tempo finisce
Considerati a lungo poco più di uno scherzo, un inciampo delle leggi che descrivono la natura, i buchi neri si sono rivelati ormai da diversi decenni una realtà tangibile. La loro natura, così estrema, misteriosa e vorace, li ha resi oggetto d'interesse non solo per gli scienziati, ma anche per appassionati e artisti, fungendo da spunto per scenari fantascientifici e ipotetici viaggi nel tempo. La storia della loro scoperta e delle osservazioni che ci hanno portato a svelarne il comportamento racconta di scienziati testardi e di enormi sfide tecnologiche, alcune delle quali stanno per prendere forma sotto ai nostri occhi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it