Il budget nelle Unità sanitarie locali dell'Emilia Romagna. Analisi di una esperienza
La Sanità sta attraversando un periodo di transizione particolarmente critico: dal monopolio pubblico del modello assistenziale introdotta dalla legge n.833 del 1978, ai meccanismi di mercato in cui si devono avventurare aziende sanitarie pubbliche, secondo la legge n.421 del 1992. Una riflessione su ciò che è stato fatto per favorire un reale cambiamento, per prefigurare una nuova organizzazione dei servizi sanitari pubblici può costituire un interessante strumento di lavoro per tutti coloro che dovranno dare vita alla nuova sanità. La Regione Emilia Romagna da oltre tre anni ha avviato una sperimentazione di gestione per budget, attuata da un numero sempre crescente di Unità sanitarie locale…
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1993
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it