Buffalo Bill e gli indiani. Rimasterizzato in HD (Cineteca Western) (DVD) di Robert Altman - DVD
Buffalo Bill e gli indiani. Rimasterizzato in HD (Cineteca Western) (DVD) di Robert Altman - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Festival del cinema di Berlino - Orso d'oro - 1976
Festival di Cannes - Palma d'oro - 1970
Buffalo Bill e gli indiani. Rimasterizzato in HD (Cineteca Western) (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,99 €
15,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Buffalo Bill gira per l'America con il circo alla ricerca di nuove e più interessanti attrazioni e ingaggia il vecchio capo sioux Toro Seduto con l'intenzione di rievocare la battaglia di Little Big Horn e ridicolizzare il mito del pellerossa.

Dettagli

1976
DVD
8181120220720

Informazioni aggiuntive

  • DigitMovies, 2021
  • Terminal Video
  • 123 min

Conosci l'autore

Foto di Robert Altman

Robert Altman

1925, Kansas City, Missouri

"Regista e sceneggiatore statunitense. Studia ingegneria prima di partecipare alla seconda guerra mondiale. Al termine del conflitto comincia ad appassionarsi alla scrittura di racconti e sceneggiature, per poi tentare la carta della regia. Esordisce con The Delinquents (I delinquenti, 1955), ma è La storia di James Dean (1957) la prima opera a essere distribuita all'estero. Grazie all'aiuto di A. Hitchcock, dirige numerosi serial televisivi prima di dimostrare la sua maturità registica con Quel freddo giorno nel parco (1969) e soprattutto m.a.s.h. (1970, Palma d'oro a Cannes). Ambientato in piena guerra di Corea, il racconto della vita di un gruppo di chirurghi anarchici e indisciplinati raggiunge un immediato successo internazionale e diventa un manifesto della contestazione antimilitarista...

Foto di Paul Newman

Paul Newman

1925, Shaker Heights (Ohio)

Paul Newman è stato un attore e regista statunitense. Dopo varie esperienze teatrali studentesche e un soggiorno all'Actor's Studio, esordisce a Broadway nel 1953 e sullo schermo nel 1955 (con "Il calice d'argento" di V. Saville), imponendosi subito dopo in "Lassù qualcuno mi ama" (1956) di R. Wise. Sul piccolo schermo si fa notare in "The Left-Handed Gun" di A. Penn (poi trasferito in film con "Furia selvaggia", 1958, sempre per la regia di Penn) e in una versione musicale di "La piccola città". Nel 1958 sposa l'attrice Joanne Woodward, al cui fianco recita sulle scene nel 1965 in "Baby Want a Kiss" e in diversi film ("La lunga estate calda", 1958, di M. Ritt; "Missili in giardino", 1958, di L. McCarey; "Dalla terrazza", 1960, di M. Robson; "Un uomo, oggi", 1970,...

Foto di Joel Grey

Joel Grey

1942, Cleveland, Ohio

Attore statunitense. Figlio di attori, sul palcoscenico fin da bambino, a diciannove anni è già cantante e intrattenitore nei locali alla moda di New York e Londra. Recita solo in tre film prima di cogliere la grande occasione con Cabaret (1972, Oscar come miglior attore non protagonista) di B. Fosse in cui è il magistrale anfitrione del fumoso locale berlinese scenario del celebre musical. Pochi ma sempre incisivi i suoi ruoli successivi, come il leggiadro maestro coreano di arti marziali di Il mio nome è Remo Williams (1985) di G. Hamilton o l'inquietante capufficio dell'impiegato Franz Kafka in Delitti e segreti (1991) di S. Soderbergh. Appare anche nel cast di Dancer in the Dark (2000) di L. von Trier.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it