Buongiorno Italia
Con il nuovo disco, Jesto si fa portavoce di una società che negli anni ’80 era denunciata dai cantautori, come De André, De Gregori, Guccini,… Oggi invece in Italia è la scena hip hop a poter parlare ad un grande pubblico, grazie anche alle possibilità che danno i social. Jesto infatti ha milioni di ascolti su Spotify e Youtube, più di 95 mila follower su Instagram, più di 87 mila su Facebook.
Nel nuovo disco, che uscirà in primavera, Jesto affronta per la prima volta tematiche sociali, ma sempre con spirito ironico: disoccupazione, jobs act, mediocirtà,… Lui stesso dice che da suo padre ha ereditato una creatività malinconica e ironica. La sua rivoluzione nel mondo rap è passare dall’IO al NOI, fondere le influenze derivate dall’hip hop e dalla black music con chitarre portanti. Un nuovo genere musicale che coniuga la tradizione della musica degli anni ’70 con quella attuale, un sound che non si limita a imitare le tendenze d’Oltreoceano.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it