Il burbero (DVD) di Franco Castellano,Giuseppe Moccia (Pipolo) - DVD
Il burbero (DVD) di Franco Castellano,Giuseppe Moccia (Pipolo) - DVD - 2
Il burbero (DVD) di Franco Castellano,Giuseppe Moccia (Pipolo) - DVD
Il burbero (DVD) di Franco Castellano,Giuseppe Moccia (Pipolo) - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il burbero (DVD)
Disponibilità immediata
9,99 €
9,99 €
Disp. immediata

Descrizione


Cimino, un’avvenente cameriera italo-americana che lavora a New York, riceve una telefonata da Firenze dal neo-marito Giulio Machiavelli che la invita a raggiungerlo poiché è diventato molto ricco in seguito ad un grosso affare. La giovane vuole partire subito ma ha problemi con l’aereo: non ci sono più posti. Ma tanto insiste che riesce a farsi cedere un posto da un burbero e misogino...

Dettagli

1986
DVD
8054806313101

Informazioni aggiuntive

  • RTI, 2021
  • Eagle Pictures
  • 100 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti
  • 1,85:1

Conosci l'autore

Foto di Adriano Celentano

Adriano Celentano

1938, Milano

"Cantante, attore e regista italiano. Star fra le più luminose del firmamento musicale-leggero, cinematografico-comico e televisivo-popolare italiano per quasi mezzo secolo, si afferma come cantante rock della prima ora nella seconda metà degli anni ’50. Divenuto presto famoso come «il molleggiato» per il suo dinoccolato modo di muovere le gambe mentre canta (a metà fra E. Presley e J. Lewis, che imita esplicitamente), appare come sé stesso in molti film di canzoni, ma soprattutto nella celebre scena del night club alle Terme di Caracalla in La dolce vita (1960) di F. Fellini. Già all’apice del successo, all’inizio degli anni ’60, crea una propria «scuderia-casa discografica» – il Clan – e, puntando sulla simpatia che ispira il suo personaggio, debutta anche come attore in Uno strano tipo...

Foto di Jean Sorel

Jean Sorel

1934, Marsiglia

Nome d'arte di J. de Combaud de Roquebroune, attore francese. Abbandonata la carriera diplomatica per quella di attore, viene scritturato da un produttore mentre sostituisce un attore in Il mercante di Venezia. Bello e affascinante, interpreta film di registi francesi, come J. Duvivier (Pelle d’oca, 1963), R. Vadim (Il piacere e l’amore, 1964) e italiani, fra cui M. Bolognini (La giornata balorda, 1960), A. Lattuada (I?dolci inganni, 1960), C. Lizzani (L’oro di Roma, 1961). Grazie ai ruoli del fratello incestuoso in Vaghe stelle dell’orsa (1965) di L. Visconti e del marito di C. Deneuve in Bella di giorno (1967) di L. Buñuel, raggiunge una fama internazionale e nel 1973 lavora con F. Zinnemann in Il giorno dello sciacallo. La sua carriera prosegue con una serie di film commerciali fino alla...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail