C'è adesso un mai per sempre. Ediz. illustrata - Cecilia Candelori,Giovanni Tasca,Alessandro Marchetti - copertina
C'è adesso un mai per sempre. Ediz. illustrata - Cecilia Candelori,Giovanni Tasca,Alessandro Marchetti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
C'è adesso un mai per sempre. Ediz. illustrata
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,10 €
-5% 15,90 €
15,10 € 15,90 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"C'è adesso un mai per sempre" è il titolo di questa raccolta di fiabastrocche. Un titolo forse complesso per un bambino, anche se, secondo noi, lo è più per un adulto. I bambini vivono istintivamente il presente, hanno poco peso del passato sulle spalle e non si preoccupano troppo del futuro. Un adulto, invece, è cresciuto pensando di realizzare quell'ultima riga delle favole in cui tutti vissero felici e contenti ed è rimasto incastrato tra soggetti, aggettivi e avverbi che mettono un po' di ansia. Cari “grandi”, vi vorremmo rassicurare che tutto è in movimento e che bisognerebbe recuperare la capacità del bambino di vivere il qui e adesso. Questo libro è rivolto a tutte le età della curiosità, affinché gli adulti tornino giovani con i più piccoli e i bambini crescano con le idee sane dei grandi. Età di lettura: da 5 anni.

Dettagli

10 novembre 2021
66 p., ill. , Brossura
9788831468473

Conosci l'autore

Foto di Alessandro Marchetti

Alessandro Marchetti

(Pontorno, Empoli, 1633 - Pisa 1714) scienziato e letterato italiano. Educato alla scuola galileiana, autore di trattati scientifici, pubblicò anche una raccolta di Rime (1704), ma deve la sua fama alla traduzione-rielaborazione, in endecasillabi sciolti, del De rerum natura di Lucrezio: condotta tra il 1664 e il 1669, fu giudicata empia dalle autorità ecclesiastiche e circolò clandestinamente manoscritta fino al 1717, quando P. Rolli ne curò un’edizione a Londra. Anche allora riaccese polemiche, tali da farle assumere il significato di «manifesto» dello scientismo galileiano.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it