Cacao
Nel secolo della peste del Manzoni e della guerra dei Trent'Anni, per la Spagna, che lo dominava, il Finale era la «puerta a la mar» del Granducato di Milano. Se Genova, che pure della Spagna era alleata, avesse rivisto le sue alleanze o se avesse cambiato le proprie strategie politico-militari, il Finale sarebbe stato, per la Spagna e per Milano, una «via secondaria» d'accesso al mare. Gli spagnoli ne conservavano il controllo diretto. Era un cuneo di roccia, uno spicchio di mare, ma aveva valore militare, commerciale, strategico. È in questo complicato e difficile frangente storico che Fabrizio Lena ambienta il suo secondo romanzo: "Cacao". Arnau, il protagonista di "Cacao", è un corsaro maiorchino. Il suo carattere forte e generoso lo aiuta - insieme alla sua buona stella - a farsi largo nella società finalese e spagnola del Seicento. "Cacao" è il romanzo della sua vita.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it