Una cagnolina non vola mica - Mariano Sabatini - copertina
Una cagnolina non vola mica - Mariano Sabatini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Una cagnolina non vola mica
Disponibilità immediata
12,26 €
-5% 12,90 €
12,26 € 12,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Eimì, che in greco antico significa "io sono", è una cagnolina sfortunata. Non sa ancora di avere quel nome, che le darà la giovane Federica, non sa cosa l'aspetta, non sa ancora neppure di essere una cagnolina… Non sa nulla, in effetti, ed è in balìa del mondo. La incontriamo nella pancia della mamma, dalla quale, appena nata viene strappata; chiusa in un sacchetto di plastica con i fratellini cuccioli e buttata in una discarica, in una notte di temporale furioso. Inizia così la parabola di Eimì, destinata a un lungo viaggio fino alla casa di Marco, Federica e Sara. Le disavventure vissute e le mancate cure materne le lasceranno mille paure, grandi titubanze e la voglia, a tratti insopprimibile, di volare. Di librarsi nel cielo, per sfuggire ai pericoli, nell'imitazione di cornacchie e gabbiani. Marco però le ripete che "una cagnolina non vola mica!" Così Eimì imparerà a sue spese, e grazie all'arrivo a tradimento di Potter, altro trovatello, quale sia il potere della fantasia che salva. Una storia tenerissima di rivincita e accettazione di sé, di apprendistato all'affettività, di educazione all'accoglienza e alla diversità, che è sempre un dono. Età di lettura: da 10 anni.

Dettagli

4 novembre 2021
100 p., ill. , Brossura
9788885561403

Conosci l'autore

Foto di Mariano Sabatini

Mariano Sabatini

1971, Roma

Mariano Sabatini, nato a Roma nel 1971, è giornalista e scrittore. Dagli anni Novanta ha lavorato per quotidiani, periodici e web, curando rubriche e scrivendo pezzi di attualità, cultura e spettacoli. È stato autore per TMC e per la Rai (Tappeto volante, Parola mia, Uno Mattina) e poi temuto critico televisivo. Ha ideato e condotto rubriche su radio nazionali e locali, e come commentatore è molto presente sui grandi network. Ha scritto diversi libri, tra i quali Trucchi d’autore (Nutrimenti, 2005), Ci metto la firma (Aliberti, 2009). Il suo primo romanzo è L’inganno dell’ippocastano (Salani, 2017), che si è aggiudicato il premio Flaiano e il premio Romiti Opera prima 2017. Nel 2018 esce Primo venne Caino, secondo romanzo con protagonista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail