Libro Calciati: opere: 1959-64 Diego Valeri
Libro Calciati: opere: 1959-64 Diego Valeri
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Calciati: opere: 1959-64
Disponibilità immediata
200,00 €
200,00 €
Disp. immediata

Descrizione


[50] p., 31 cm, bross. Buono, ordinari segni d'uso e del tempo, più evidenti alla bross. Rarrissimo catalogo del pittore Romolo Calciati sconosciuto a ICCU e a tutte le bibliografie consultate. Nell'ordine si incontrano (trascrizione delle didascalie dove presenti): due tavole a colori, litografia da Le quattro stagioni, tavola applicata a mano intitolata: Giocatore (1959), una puntasecca applicata, altra puntasecca inedita per Disegno di Diego Valeri (1963), acquaforte inedita per Donna genovese di Dino Campana (1960), Natura morta (1959), Giardino (1959), litografia originale a due colori a doppia pagina su carta pesante, in pista (1959), ritratto (1959), de amores (acquaforte - 1959), da poesie fuggitive di De Laclos (puntesecche - 1960), litografia originale a due colori su carta pesante, incontro 2° (1962/1964), Bar Sport (1963), Amorosa (1964), Proiezione (1964), Poeta e Muse (1963), Arianna (1963), Frontespizio di nove sonetti d'amore di Ronsard tradotti da Luciano Budigna (1961), Frontespizio per Le quattro stagioni (1962), Litografia inedita per una ballata di Villon. Da vedersi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Adige
Studio Bibliografico Adige Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Calciati: opere: 1959-64

Dettagli

[50] p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2565583476720

Conosci l'autore

Foto di Diego Valeri

Diego Valeri

(Piove di Sacco, Padova, 1887 - Roma 1976) poeta e saggista italiano. Professore d’italiano e latino nei licei, insegnò poi letteratura francese nell’università di Padova. Aveva esordito come poeta nel 1913 con la raccolta Le gaie tristezze, cui seguirono Umana (1915), Crisalide (1919) e Ariele (1924): tutti questi volumi confluirono in Poesie vecchie e nuove (1930), mentre i successivi Scherzo e finale (1937) e Tempo che muore (1942) furono riuniti in Terzo tempo (1950). Dopo la guerra pubblicò Metamorfosi dell’angelo (1957), Il flauto a due canne (1958), Poesie (1967, premio Viareggio), Verità di uno (1970), Calle del vento (1975). Lirico apparentemente facile, dotato di una grazia naturale e di un sicuro istinto del ritmo e del colore, V. filtrò nei suoi «smalti veneziani» una consumata...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it