Solo uno dei ruoli che compaiono in questo recital verdiano fece parte del repertorio teatrale della Callas: Elisabetta nel Don Carlo, da lei impersonata alla Scala nel 1954. La Callas canta anche un’altra aria tratta dalla stessa opera, “O don fatale“ di Eboli (mezzosoprano), una costante dei suoi recital nei primi anni ’60. Una scelta più singolare è l’aria di Mina dal raro Aroldo (la riscrittura verdiana dello Stiffelio). «La nitida pronuncia delle parole, l’emozione bruciante promanante dal colore vocale e il potente ed eloquente senso della scansione ritmica sono memorabili. Ecco l’aspetto impavido del canto della Callas», scrisse Gramophone. E se consideriamo la scena di Desdemona dal quarto atto dell’Otello, il critico scrisse: «la musica di Verdi rivive come non succede con nessun’altra artista. La sua voce è in buone condizioni e capace di sostenere grandi arcate melodiche».
Venditore:
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it