Il cancello bianco
Roma, ultimi anni Quaranta del Novecento. Un medico legale infrange i confini che gli sono imposti dalla routine della professione e si lascia coinvolgere dalla vicenda umana di un giovane suicida. Di lui non sa niente, ma quella morte che gli appare così assurda lo spinge a guardare dentro se stesso e a fargli intraprendere un lungo e crudo percorso, sospeso fra la ricerca della verità e del sollievo dell'oblio. Guidata da una grazia e una lucidità narrative insolite in un'esordiente, Giovanna Bonasegale accompagna il lettore all'interno di un itinerario biografico che attraversa l'angoscia, la follia e la morte ma conosce il ristoro dell'ironia, dell'eleganza e dell'amore. In una Roma raccontata dall'incanto sfumato dei suoi suoni e dei suoi colori prima ancora che dalla nettezza delle parole, il protagonista, scoprendo che la fatica degli altri è la nostra fatica e che la partecipazione al dolore del nostro simile è in grado di generare felicità, riuscirà a ricomporre il mosaico delle proprie emozioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:1 gennaio 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it