Cane
Cane
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cane
Scaricabile subito
7,17 €
7,17 €
Scaricabile subito

Descrizione


The Harlem Renaissance writer's innovative and groundbreaking novel depicting African American life in the South and North, with a foreword by National Book Foundation 5 Under 35 honoree Zinzi Clemmons Jean Toomer's Cane is one of the most significant works to come out of the Harlem Renaissance, and is considered to be a masterpiece in American modernist literature because of its distinct structure and style. First published in 1923 and told through a series of vignettes, Cane uses poetry, prose, and play-like dialogue to create a window into the varied lives of African Americans living in the rural South and urban North during a time when Jim Crow laws pervaded and racism reigned. While critically acclaimed and known today as a pioneering text of the Harlem Renaissance, the book did not gain as much popularity as other works written during the period. Fellow Harlem Renaissance writer Langston Hughes believed Cane's lack of a wider readership was because it didn't reinforce the stereotypes often associated with African Americans during the time, but portrayed them in an accurate and entirely human way, breaking the mold and laying the groundwork for how African Americans are depicted in literature. For the first time in Penguin Classics, this edition of Cane features a new introduction, suggestions for further reading, and notes by scholar George Hutchinson, and National Book Award Foundation 5 Under 35 novelist Zinzi Clemmons contributes a foreword.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9780525505464

Conosci l'autore

Foto di Jean Toomer

Jean Toomer

(Washington 1894 - Doylestown 1967) scrittore statunitense. Di ascendenza creola, entrò presto in contatto con l’avanguardia di New York e di Chicago, con H. Crane, K. Burke, A. Stieglitz. Dal recupero della tradizione nera in Georgia, dove insegnò in una scuola di campagna (1921), nacque il suo capolavoro, Canna (Cane, 1922). L’incontro, nel 1927, a Fontainebleau, con il russo G.I. Gurdjieff accentuò le sue tendenze mistiche, già manifestatesi in America nell’adesione al gruppo «Art and vision». Dopo la pubblicazione del volume di aforismi L’essenziale (Essentials, 1931) e del lungo poema Meridiano blu (Blue meridian, 1936), T. abbandonò l’attività di scrittore per dedicarsi a fare opera di proselitismo per il suo nuovo credo. La ricerca formale che T. persegue in Canna trascende il realismo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows