Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Cannonball di Paul Bartel - DVD
Cannonball di Paul Bartel - DVD
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
Cannonball
Disponibilità immediata
15,99 €
15,99 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
21,15 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,39 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
23,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
16,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
15,99 €
Vai alla scheda completa
Takeforshop
Spedizione 4,99 €
21,15 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
18,39 €
Vai alla scheda completa
Blue Rose Store
Spedizione Gratis
23,31 €
Vai alla scheda completa
Juke Box
Spedizione Gratis
22,00 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
16,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Takeforshop
Chiudi
Infinito
Chiudi
Blue Rose Store
Chiudi
Juke Box
Chiudi
Vecosell
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Cannonball di Paul Bartel - DVD
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nonostante i divieti della pubblica autorità, ha inizio il Gran Premio Transamericano, corsa fuorilegge che mette in palio 100 000 dollari a chi arriva primo dalla California a New York.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Hong Kong, Stati Uniti
1976
DVD
8057204798860

Informazioni aggiuntive

Sinister Film, 2024
Terminal Video
91 min
Inglese,Italiano
Italiano
Interviste,Trailers

Conosci l'autore

Paul Bartel

Paul Bartel

1938, New York

Attore, regista, sceneggiatore e produttore statunitense. Nato a Brooklyn, cresce professionalmente nella New World di R. Corman. Dopo il cortometraggio del 1969 The Secret Cinema (profetica anticipazione dei temi del P. Weir di The Truman Show, 1998), conferma il suo sguardo registico nero e ironico con Anno 2000, la corsa della morte (1975) e Cannonball (1976), provocatorie metafore di un’America affamata di spettacoli di morte. Dopo una lunga parentesi lontano dalla mdp in cui si dedica, con risultati alterni, alla carriera d’attore comico, torna alla regia nel 1982 con Eating Raul. Trascurato dalle distribuzioni italiane per i lavori successivi, ritrova un discreto successo con Scene di lotta di classe a Beverly Hills (1989), caustica parodia del mondo delle soap-opera.

David Carradine

David Carradine

1936, Hollywood, California

Attore e regista statunitense. Figlio della prima moglie di John C., viene lanciato dalla Factory di R. Corman, produttrice di America 1929: sterminateli senza pietà (1972) del quasi esordiente M. Scorsese il quale gli ritaglia una parte anche in Mean Streets (1972). Sempre per la Factory, ha un ruolo primario in due film diretti da P. Bartel: Anno 2000, la corsa della morte (1975) e Cannonball (1976). È poi protagonista di Questa terra è la mia terra (1976) di H. Ashby, nella parte del leggendario padre della musica country, Woody Guthrie, e di L'uovo del serpente (1977) di I. Bergman. Successivamente è in numerosi film e tv-movies, ripercorrendo le orme del padre come protagonista di thriller o horror. Con i fratelli Robert e Keith recita nella bellissima rievocazione del mito del bandito...

Joe Dante

Joe Dante

1946, Morristown, New Jersey

Regista statunitense. Nel 1970, dopo il college, comincia a lavorare con R. Corman, occupandosi dei trailer delle produzioni New World Pictures (suo è anche il trailer della versione americana di Amarcord di Fellini). È solo nel 1976 che riesce a dirigere il primo film, Hollywood Boulevard. Due anni dopo, sempre per Corman, gira Piraña (1978), su sceneggiatura di J. Sayles, che diventa rapidamente un cult. Realizza poi L'ululato (1981) e un episodio di Ai confini della realtà (1983), ma è con Gremlins (1984) che mette in campo non solo tutto il suo accumulo di conoscenze del genere horror-fantasy, ma anche una sottile e pungente vena ironica e una carica dissacratoria dei modelli di vita americani. I mostriciattoli pestiferi e inquietanti del film (prodotto da S. Spielberg con profusione di...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore