Il canone Pachelbel - Marco Sparvoli - copertina
Il canone Pachelbel - Marco Sparvoli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Il canone Pachelbel
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La vicenda inizia con il commissario Bruno Bruni intento a giocare una partita di calcio decisiva per la stagione della sua squadra, i Faraoni. Un'esplosione scuote la periferia nord-ovest di Roma in una piovosa serata di fine settembre; tra le vittime dell'esplosione c'è un vecchio boss della malavita ormai in pensione e le sue due guardie del corpo. Trovano la morte anche un giovane assistente universitario di economia e un'anziana vedova di ritorno dal volontariato in ospedale. Il commissario guida le complesse indagini che si svolgono nel territorio di sua competenza. Ben presto le ricerche si rivolgono al mondo della criminalità romana e alla rivalità tra bande che si disputano il controllo della città. Il commissario si immerge nel sottobosco dell'illegalità che agita la vita del quartiere Trullo a Roma. Tra depistaggi e intuizioni le indagini vanno avanti portandolo anche in Algeria dove scopre un'altra vittima connessa all'esplosione...

Dettagli

243 p., Brossura
9788865311738

Valutazioni e recensioni

  • coccinella_rosa

    Il libro prende il nome dal celebre brano musicale "Canon in D" di Johann Pachelbel, un pezzo che diventa una sorta di leitmotiv nel romanzo, con il suo ritmo ripetitivo e avvolgente, simbolo delle dinamiche che si sviluppano tra i personaggi e della loro ricerca di equilibrio interiore. La storia ruota attorno a un protagonista che si trova a confrontarsi con il proprio passato e le proprie scelte di vita. La sua esistenza è segnata da un lutto che, come un'eco, continua a risuonare nella sua vita. La musica, e in particolare il canone di Pachelbel, diventa un mezzo per esplorare i suoi pensieri e sentimenti, creando un'atmosfera emotiva e riflessiva che permea tutto il libro. L'autore gioca con l'idea di un "canone" come schema ripetitivo che rispecchia la ciclicità delle emozioni umane e delle relazioni.

  • Marco Tega

    Giallo che ti cattura e coinvolge fino alla fine, finale sorprendete

  • DONATELLA CIACCAFAVA

    L'autore riesce, già dopo poche pagine, a farti sentire parte dell'universo lavorativo, esistenziale e psicologico, del commissario Bruni. La trama si dipana avvincente e scorrevole, come nei migliori gialli, fino all'ultima pagina. E subito viene voglia di leggere ancora di quel mondo interiore e di quel quartiere romano, il Trullo, dove si intrecciano vite ed emozioni. Al prossimo capitolo, dunque.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail