Cantando Padova. 20 famose canzoni padovane del secondo dopoguerra. Un affresco storico-sociale in musica
Questa pubblicazione raccoglie le partiture e i testi di venti canzoni popolari padovane composte tra gli anni Quaranta del secolo scorso e gli anni Settanta. Nell’insieme esse ci raccontano, con immagini e sfumature diverse, la Padova del secondo dopoguerra: una città molto diversa da quella dei nostri giorni e della quale, per alcuni aspetti, proviamo un po’ di nostalgia. I monumenti vissuti come luoghi della quotidianità, dell’amore, dei mestieri umili, dei divertimenti semplici, dei personaggi caratteristici che giravano per le nostre vie e piazze. Un affresco che è disegnato da versi e melodie e che penetra nell’intimo di chiunque ascolti queste canzoni. Venti canzoni che correvano il rischio di essere completamente dimenticate e che questa iniziativa editoriale, unica nel suo genere, ha il pregio di raccogliere e di fissare in un'unica pubblicazione. La raccolta è curata da Antonio Ongarello, testimone diretto della genesi e della esecuzione di queste canzoni. Il volume è impreziosito dalla prefazione di Francesco Jori la quale, come un’ouverture, ci prepara ad essere in sintonia con le canzoni pubblicate.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it