La raccolta de "Le nuove musiche di Giulio Caccini" detto Romano è pubblicata “in Firenze appresso iMarescotti” nel 1602. La raccolta incarna la “nuova maniera”di comporre e di cantare. Scrive l’autore negliestesi avvertimenti ai lettori di “non pregiare quella sorte di musica, che non lasciando ben intendersi leparole”. E’ la parola che prevale sulla musica. La buona interpretazione consiste nell'aderire alla parolacantata, al suo affetto, alla simbologia poetica. In questo spirito Claudine Ansermet e Paolo Chierici eseguonoqueste arie di struggente bellezza.
Venditore:
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it