Cantate BWV35, BWV169, BWV170 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Freiburger Barockorchester,Bernarda Fink
Cantate BWV35, BWV169, BWV170 - CD Audio di Johann Sebastian Bach,Freiburger Barockorchester,Bernarda Fink
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Cantate BWV35, BWV169, BWV170
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,40 €
20,40 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


CD Stagionale Inverno/Primavera 2009
Nel 1726 inizia per Bach una nuova fase creativa a Lipsia: le Cantate sviluppano nelle arie un costante dialogo fra il solista (in questo caso la voce di contralto) e le estremamente rifinite parti degli strumenti concertanti, rinunciando quasi del tutto al coro. L’antologia, che riunisce tre delle Cantate più rappresentative, reca firme interpretative di grande prestigio, come testimonia la ricca discografia Harmonia Mundi: Bernarda Fink - solista internazionale di origine argentina, impegnata eccletticamente sia nella musica sacra e da camera che in ruoli operistici in particolare nel repertorio da Monteverdi a Mozart - in collaborazione con uno dei più importanti organici della musica barocca, la Freiburger Barockorchester.

In possesso di un timbro ricco e di una straordinaria espressività, il mezzosoprano argentino Bernarda Fink ha saputo mettersi in luce in un repertorio estremamente vasto, che va dai lavori dei compositori barocchi alle opere liriche del XIX secolo.

Dettagli

1
19 gennaio 2009
0794881908820

Conosci l'autore

Foto di Johann Sebastian Bach

Johann Sebastian Bach

1685, Eisenach

Compositore tedesco.La vita: da Weimar, a Cöthen, a Lipsia. Figlio di un violinista, ricevette la prima istruzione musicale dal padre e, dopo la sua morte (1695), dal fratello maggiore. Nel 1700 entrò a far parte, come soprano, del coro di S. Michele a Lüneburg, rimanendo al servizio di quella chiesa anche dopo la muta della voce, avvenuta l'anno seguente. Nel 1703 ebbe un breve incarico a Weimar come violinista nell'orchestra ducale; pochi mesi dopo divenne organista di chiesa ad Arnstadt. Nel 1707, colpito da dure critiche perché si era assentato senza permesso e perché sottoponeva a eccessive elaborazioni l'accompagnamento dei corali, si trasferì a Mühlhausen, presso la chiesa di S. Biagio. Nello stesso anno sposò sua cugina. Nel 1708 tornò a Weimar come organista di corte. Deluso nella...

Foto di Bernarda Fink

Bernarda Fink

In possesso di un timbro ricco e di una straordinaria espressività, il mezzosoprano argentino Bernarda Fink ha saputo mettersi in luce in un repertorio estremamente vasto, che va dai lavori dei compositori barocchi alle opere liriche del XIX secolo.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Gott soll allein mein Herze haben BWV 169 (Kantate), Sinfonia
Play Pausa
2 Arioso: Gott soll allein mein Herze haben
Play Pausa
3 Arie: Gott soll allein mein Herze haben
Play Pausa
4 Rezitativ: Was ist die Liebe Gottes?
Play Pausa
5 Arie: Stirb in mir
Play Pausa
6 Rezitativ: Doch meint es auch dabei
Play Pausa
7 Choral: Du süße Liebe, schenk uns deine Gunst
Play Pausa
8 Vergnügte Ruh, beliebte Seelenlust BWV 170 (Kantate), Arie: Vergnügte Ruh! beliebte Seelenlust!
Play Pausa
9 Rezitativ: Die Welt, das Sündenhaus
Play Pausa
10 Arie: Wie jammern mich doch die verkehrten Herzen
Play Pausa
11 Rezitativ: Wer sollte sich demnach
Play Pausa
12 Arie: Mir ekelt mehr zu leben
Play Pausa
13 Geist und Seele wird verwirret BWV 35 (Kantate), Concerto (1. Teil)
Play Pausa
14 Arie: Geist und Seele wird verwirrt
Play Pausa
15 Rezitativ: Ich wundre mich
Play Pausa
16 Arie: Gott hat alles wohlgemacht!
Play Pausa
17 Sinfonia (2. Teil)
Play Pausa
18 Rezitativ: Ach, starker Gott, laß mich
Play Pausa
19 Arie: Ich wünsche nur bei Gott zu leben
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail