Il canto popolare veronese
Nella seconda metà del XIX secolo, Ettore Scipione Righi (1833-1894) organizzò una raccolta sistematica di materiale etnografico nel Veronese. Uomo eclettico e animato da grande curiosità intellettuale, di professione avvocato, si occupò per tutta la vita di archeologia, di arte, di agricoltura e di folklore veronese. Questo volume, che mette a disposizione del pubblico per la prima volta nella sua completezza la cospicua parte del Fondo (conservato nella Biblioteca Civica di Verona) dedicata al canto di tradizione orale veronese, cerca di comprendere le motivazioni della ricerca di Righi e le modalità con cui la condusse. Ne emerge uno straordinario repertorio, che offre un'immagine nitida non solo della realtà rurale, ma anche di quella cittadina, con i suoi commerci, le attività artigianali, le sue vie, i suburbi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it