La canzone che uccide - Gianluca Barbera - copertina
La canzone che uccide - Gianluca Barbera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La canzone che uccide
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


In varie città europee, alcuni ragazzi scompaiono dopo aver ascoltato Black Song, una canzone del misterioso rapper Ice Man sul quale circolano storie inquietanti. Nel frattempo un gruppo di amici, appartenenti alla squadra di calcio del quartiere, si riunisce in campagna per festeggiare il capodanno. Durante la festa uno di loro propone di ascoltare proprio Black Song: tutti si scatenano, ballano euforici, finché all’improvviso non si verifica un blackout. Usciti in giardino, trovano biciclette e motorini con le gomme tagliate. Impauriti, rientrano a casa. Il giorno dopo Roccia, il terzino destro, scompare e poi tocca a Uber. Robbo e Tuba, loro compagni di squadra, decidono di indagare parallelamente alla polizia, convinti che “la canzone che uccide”, com’è stata ribattezzata, c’entri qualcosa con quelle misteriose sparizioni. Sarà davvero così? O c’è dell’altro? Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli

192 p., Brossura
9788832791020

Conosci l'autore

Foto di Gianluca Barbera

Gianluca Barbera

Gianluca Barbera ha lavorato in ambito editoriale. Ha pubblicato, tra gli altri, Idee viventi. Il pensiero filosofico in Italia oggi (2017), i romanzi La truffa come una delle belle arti (2016, finalista al Premio Neri Pozza, al Premio Chianti e al Premio Città di Como) e, con Castelvecchi, Magellano (2018, candidato al Premio Strega, Premio come miglior romanzo storico al Premio Città di Como, Premio Città di Fabriano, Premio Marincovich, Premio La Cultura del Mare, finalista al Premio Costa Smeralda, finalista al Premio Acqui Storia), tradotto in Portogallo e Brasile e da cui è stato tratto uno spettacolo teatrale con Cochi Ponzoni. Nel 2019 è uscito, sempre per Castelvecchi, il romanzo Marco Polo. Collabora con le pagine culturali de «il Giornale»,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it