Carbonara Aquilonia 1799-1949. Insurrezioni, brigantaggio, rivolte contadine - Dario Ianneci - copertina
Carbonara Aquilonia 1799-1949. Insurrezioni, brigantaggio, rivolte contadine - Dario Ianneci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Carbonara Aquilonia 1799-1949. Insurrezioni, brigantaggio, rivolte contadine
Attualmente non disponibile
15,68 €
-5% 16,50 €
15,68 € 16,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Il 1799 fu l'anno della rivoluzione di Napoli. Da questo momento niente nel Mezzogiorno fu più uguale a prima. La diffusione delle nuove idee giacobine, l'eco della Rivoluzione francese, con i suoi rivolgimenti istituzionali, giuridici, amministrativi, avrebbe dovuto portare definitivamente il Sud Italia fuori dal Medioevo feudale. Ma la classe borghese che nelle città e nei paesi avrebbe dovuto dirigere il nuovo corso delle cose si è rivelata inferiore al suo compito storico, spesso sostituendosi semplicemente al vecchio potere feudale, interessata solo ad "estrarre" dalle scarse risorse disponibili quanto potesse assicurarle vantaggio e predominio. Nella lotta intorno alla divisione delle terre demaniali, cominciata nel 1810, è la radice della tradizionale contrapposizione di galantuomini e cafoni, che ha caratterizzato la storia delle comunità meridionali per oltre centocinquant'anni, di cui insorgenze, banditismo, brigantaggio sociale, tumulti contadini sono l'espressione più drammatica e violenta. Questo processo tipico è colto e documentato nelle vicende della piccola Carbonara Aquilonia, minuscolo borgo dell'Alta Irpinia.

Dettagli

176 p., Brossura
9788893499217
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it