La carne della tela. Quando è lecito uccidere? - Giuseppe Vottari - copertina
La carne della tela. Quando è lecito uccidere? - Giuseppe Vottari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
La carne della tela. Quando è lecito uccidere?
Disponibilità immediata
5,12 €
-20% 6,40 €
5,12 € 6,40 € -20%
Disp. immediata

Descrizione


Besana Brianza, 10 gennaio 1990. Mattina presto. Un'Alfa 33 color prugna fila dritta attraverso la nebbia gelida. A bordo, quattro uomini con una missione da portare a termine: rapire Giuliana, la giovane sposa di uno dei Reina, famiglia di imprenditori di successo. Un lavoretto semplice e pulito; rapimento, trasporto in Aspromonte, richiesta di riscatto. I quattro parcheggiano sul piazzale di fronte agli uffici dove la giovane Giuliana è già al lavoro, aprono gli sportelli dell'Alfa, e prima che riescano a scendere vengono investiti da una raffica di piombo: morti sul colpo. Qualcuno se li è venduti. Milano, 14 luglio 2004. Mattina. Una gioielleria viene presa d'assalto, clienti e proprietario tenuti in ostaggio da due balordi fuori di testa. Uno dopo l'altro, una serie di personaggi si trovano coinvolti più o meno consapevolmente nella rapina. Tutti sono legati da un filo, lo stesso che collega quella rovente mattina di luglio all'alba gelida di quattordici anni prima. Qualcuno si è sostituito al destino. Una manciata di anime in pena sullo sfondo di una storia criminale e di vendetta.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libro di Faccia
Libro di Faccia Vedi tutti i prodotti

Immagini:

La carne della tela. Quando è lecito uccidere?
La carne della tela. Quando è lecito uccidere?

Dettagli

15 maggio 2008
199 p., Brossura
9788873713890
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it