Il Carnevale a Napoli. Negli scritti di A. Goudar, G. Miranda e Archenolz
Tra le festività che - non solo a Napoli - propongono ormai di loro unicamente diafani simulacri, c'è il Carnevale. Ma non è stato sempre così. In tempi lontani fu ammortizzatore sociale, escamotage politico ma anche fonte di divertimenti quanto di luttuosi eventi. Questo libro, riproponendo scritti rari o addirittura introvabili sull'argomento, ne traccia i trascorsi fasti: una ricostruzione delle celebrazioni carnascialesche a Napoli, tra Cinque e Settecento.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it