La carrozza degli dèi
Gregorio è un giovane taciturno. La sua quotidianità è semplice e ordinaria, svolge un lavoro che gli piace, preferisce trascorrere il tempo libero restando tranquillamente a casa. È un impeccabile abitudinario, tendenzialmente apatico ma anche un fervente lettore di libri riguardanti la mitologia greca. In una mattinata piovosa è tenuto a partire con il treno per ragioni di lavoro. Durante il viaggio, nella stessa carrozza, prenderanno posto a sedere dei passeggeri insoliti la cui identità gli sarà svelata man mano che gli stessi viaggiatori si racconteranno rendendolo inconsapevolmente partecipe di straordinarie vicende che ne stimoleranno la curiosità, alimentandone inevitabilmente l’interesse. Non solo. Gregorio, grazie a questi passeggeri e ai loro racconti, avrà modo e occasione di conoscere meglio se stesso, analizzare i rispettivi limiti e le segrete fragilità, fronteggiare il timore di sbagliare nelle scelte, ridimensionando così l’insicurezza di confrontarsi con la società.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it