La carta de logu d'Arborea nella storia del diritto medievale e moderno - copertina
La carta de logu d'Arborea nella storia del diritto medievale e moderno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La carta de logu d'Arborea nella storia del diritto medievale e moderno
Attualmente non disponibile
32,00 €
-20% 40,00 €
32,00 € 40,00 € -20%
Attualmente non disp.

Descrizione


La Carta de Logu, emanata da Eleonora d'Arboreae redatta in volgare sardo, è riconosciuta dalla storiografia come uno dei più importanti statuti italiani del Trecento. Riguarda il diritto e la procedura criminale, i rapporti agrari e vari aspetti della vita civile ed economica ma soprattutto regola le consuetudini rurali della Sardegna, quali la difesa dei campi coltivati dallo sconfinamento del bestiame, gli ordinamentos de fogu, la responsabilità collettiva della comunità per i delitti commessi nel territorio del villaggio, i modi di conduzione della terra e del bestiame. Il volume ripercorre tutti i principali aspetti del codice di Eleonora.

Dettagli

25 novembre 2004
XIV-520 p., Brossura
9788842073284
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it