Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Carta delle Aree ambientali antropizzate e dei beni architettonici e urbanistici
Disponibilità immediata
70,00 €
70,00 €
Disp. immediata

Descrizione


I ed. (s.d., ma 1990 ca.). Opera composta da tre parti custodite in un cofanetto editoriale con medesima illustrazione a colori ai piatti (part. di Avigliana con i due laghi da Carte Topografiche per A e B Susa n. 3 parte VIII. Archivio di Stato di Torino), due brossure in-4° con illustrazione a colori in copertina e una cartellina in cartoncino contenente una mappa. L'opera è frutto di una ricerca del prof. Giampiero Vigliano, al tempo Preside della Fac. di Architettura del Politecnico di Torino. Stato buono nel complesso (leggera usura dle cofanetto editoriale). Volume I (in copertina veduta di San Damiano d'Asti dal "Theatrum Sabaudie. Archivio Storico della Città di Torino, pp. 292, XII tavole e 90 figure in b/n e colori. Fotografie eseguite dall'A., ad eccezione di alcune da riferire a Mario De Casa, Alfio Caudano, Gabriele Mariotti, Francesco Archieri (mappe storiche dell'A.S.T.O.)): presentazione; Bianca Vetrino (Vice presidente e Assessore alla Pianificazione Territoriale)-Vittorio Beltrami (Presidente Regione Piemonte) - ringraziamenti; Giampiero Vigliano - Beni culturali ambientali, urbanistici e architettonici, pianificazione del territorio - Finalità della rilevazione - Metodologia - I risultati della ricerca - Conclusione - Elenco delle Tavole nel testo - Elenco delle figure nel testo. Volume II (in copertina veduta di Susa dal Theatrum Sabaudie. Archivio Storico della Città di Torino, pp. 248, con tabelle in nero): nota introduttiva - Tabella 1. Numero dei "beni architettonici, urbanistici e archeologici", distinti per categoria e per tipo, rilevati negli ambiti o subambiti comunali per ogni Area Ambientale Antropizzata - Tabella 2. Numero e valutazione dei "beni architettonici, urbanistici e archeologici", distinti per categoria e per tipo, rilevati in ciascuna delle 136 Aree Ambientali Antropizzate in cui è stata ripartita la regione - Tabella 3. Sintesi delle informazioni e delle valutazioni (in valori assoluti e densità) degli oggetti singoli e dei centri storici di ogni Area Ambientale Antropizzata, con specificazione del Raggruppamento d'appartenenza) - cartellina (Carta delle Aree ambientali antropizzate e dei beni architettonici e urbanistici a colori (scala 1 : 250.000) - Errata corrige delle tabelle annesse alla "Carta") prima edizione . 0. . . buono. . .

Informazioni dal venditore

Venditore:

De Carlo Libri
De Carlo Libri Vedi tutti i prodotti

Immagini:

Carta delle Aree ambientali antropizzate e dei beni architettonici e urbanistici

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570120214390
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail