Casa come me-A house like me. Ediz. a colori - Carlos D'Ercole - copertina
Casa come me-A house like me. Ediz. a colori - Carlos D'Ercole - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Casa come me-A house like me. Ediz. a colori
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,20 €
-5% 36,00 €
34,20 € 36,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Sulla scia di Mario Praz che alla fine degli Anni Cinquanta raccontava la Casa della Vita, Carlos D’Ercole si avventura nelle dimore di artisti ammirati, alla ricerca di libri, quadri, design e quant’altro sveli i gusti e i segreti degli intervistati. Dalla New York di Francesco Clemente, Albert Watson e Terry Winters alla Parigi di Miquel Barceló, dalla Madrid di Alberto García-Alix alla Lisbona di Pedro Cabrita Reis, passando per la Cracovia di Rafael Jablonka, la Roma di Abel Ferrara, Pablo Echaurren e Luigi Serafini, la Milano di Mimmo Paladino e Carlo Benvenuto, per approdare infine alla Bologna di Paolo Fresu e la Chiavari di Enrico Rava, nulla sfugge all’occhio chatwiniano dell’autore che con la complicità di amici fotografi individua passioni e furori collezionistici di ciascuno. Gli artisti coinvolti nel progetto Casa Come Me hanno voluto regalare alla fine di ogni capitolo un pensiero al lettore: uno sketch, un disegno, una foto inedita. Oggi non esiste più un Caffè Greco, un Rosati, un Giubbe Rosse dove potersi incontrare, confrontarsi. E allora Casa Come Me diventa quasi uno spazio fisico dove artisti che non si vedono da una vita o non si conoscono affatto possono finalmente dialogare. È una versione letteraria di Au rendez-vous des amis di Max Ernst.
Following in the footsteps of Mario Praz, who depicted the Casa della Vita at the end of the 1950s, Carlos D’Ercole ventures into the homes of some of the world’s most admired artists, exploring their books, paintings, interior design and anything else that reveals the interviewees’ tastes and secrets. Nothing escapes the author’s Chatwinian eye. Together with contributions from photographers, he pinpoints their furies and passions. The reader glimpses New York through the eyes of Francesco Clemente, Albert Watson and Terry Winters, visits Paris in the company of Miquel Barceló, swings by Madrid with Alberto García-Alix, Lisbon with Pedro Cabrita Reis and Krakow with Rafael Jablonka, then experiences Rome with Abel Ferrara, Pablo Echaurren and Luigi Serafini, Milan with Mimmo Paladino and Carlo Benvenuto, Bologna with Paolo Fresu, and Chiavari with Enrico Rava. Each artist involved in A House Like Me contributed a unique piece at the end of each chapter: a sketch, a drawing, an unpublished photo. Today there is no longer a Caffè Greco, a Rosati, a Giubbe Rosse where before one could meet, discuss things. Thus, A House Like Me, has almost become a physical space where artists who haven’t seen each other for ages, or who haven’t even met at all, can finally engage in a dialogue. It is a literary version of Max Ernst’s Au rendez-vous des amis.

Dettagli

240 p., ill. , Rilegato
9788896986738
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it