Negli anni settanta il 90% dei film horror e gialli italiani sono debitori, chi più chi meno, di Dario Argento. La casa dalle finestre che ridono è una felicissima eccezione. Non ci sono scene splatter, non vi sono le morti violente e fantasiose che caratterizzano i film di Argento. Il film è ambientato nella campagna romagnola e potrebbe sembrare, e forse lo è, un’ambientazione insolita per un thriller. Eppure il film fa paura. E’ angosciante, sostenuto da un’ottima sceneggiatura (a cui ha collaborato anche M. Costanzo). Non aspettatevi spaventi improvvisi che fanno sobbalzare sulla poltrona; sulla poltrona rimarrete casomai ‘inchiodati’ sino al finale del film con un colpo di scena difficilmente prevedibile. Lino Capolicchio che interpreta il protagonista è una sorpresa tanto è nella parte. Pupi Avati è un regista eclettico che si è cimentato in (quasi) tutti i generi: commedia, drammatico, grottesco, musicale e thriller con esiti alterni. A mio avviso questo è uno dei suoi film migliori.
La casa dalle finestre che ridono
Giovane restauratore è incaricato di sistemare un affresco nella una chiesa di un paesino. Strane minacce e avvertimenti seguono l'andamento dei lavori.
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Italia
-
Anno:1976
-
Produzione:Aegida, 2014
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:110 min
-
Lingua audio:Italiano (Dolby Digital 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese
-
Formato Schermo:1,85:1 Wide Screen
-
Contenuti:trailers
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Paolo Fumagalli 10 settembre 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it