Casa, quartiere, rinnovo urbano - Giandomenico Amendola - copertina
Casa, quartiere, rinnovo urbano - Giandomenico Amendola - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Casa, quartiere, rinnovo urbano
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L’analisi delle trasformazioni sociali che avvengono in uno spazio marginale investito da un processo di rinnovo urbano prende le mosse da una ricerca sociologica, condotta dall’autore per la redazione del Piano Particolareggiato del Centro Storico di Salerno in cui viene esaminato il ruolo che un quartiere degradato assume nell’ambito della città terziaria del Mezzogiorno. Privato della centralità pratica e quindi di quella simbolica, il Centro Storico è prima destinato a fungere da area di transito e di ristagno della forza lavoro precaria e marginale, quindi, in una seconda fase, esso è aggredito dalla speculazione della rendita differenziale e da una politica urbana orientata a mutare la destinazione dell’esistente. Le modifiche che il quartiere subisce nella sua organizzazione sociale sono profonde e vistose. Il mutamento lo investe globalmente e radicalmente operando un ricambio quasi totale degli abitanti e trasformando i rapporti che questi instaurano con i subsistemi abitativi della casa, del vicinato e del quartiere. La ricerca esamina attentamente tali traformazioni, servendosi di un’avanzata e critica metodologia d’indagine per ricostruire, a partire dalla vicenda di Salerno, quella più complessiva del sistema urbano del Mezzogiorno in cui si condensano e precipitano le contraddizioni di un meccanismo di sfruttamento e di sviluppo distorto. Condotta con un’accentuata curvatura pragmatico-progettuale, l’analisi individua i nodi cruciali che urbanisti, architetti e operatori del territorio devono risolvere per introdurre nell’organizzazione dello spazio urbano della città meridionale elementi di mutamento e di sviluppo.

Dettagli

31 marzo 1977
160 p.
9788822003256
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail