Casa e supermercato. Luoghi e comportamenti del consumo
La casa e il supermercato come luoghi polari del consumo. Gioco di opposizioni ma anche di relazioni che si snoda fra spazi domestici e luoghi pubblici, scelte familiari e comportamenti collettivi, intimità e pubblicità. Usi e consumi (ma anche costumi) con un occhio al passato prossimo e un occhio agli scenari di fine millennio caratterizzati da robot che faranno i lavori di casa e da supermarket virtuali. Il volume raccoglie gli interventi, le riflessioni, le discussioni che hanno animato l'omonimo ciclo di seminari che si è tenuto presso l'Istituto di Sociologia dell'Università di Parma nel dicembre 1995.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1996
-
In commercio dal:1 settembre 1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it