Il casale - Francesco Formaggi - copertina
Il casale - Francesco Formaggi - 2
Il casale - Francesco Formaggi - copertina
Il casale - Francesco Formaggi - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il casale
Disponibilità immediata
16,50 €
16,50 €
Disp. immediata

Descrizione


L'estate è asfissiante, Francesco è pigro e vorrebbe restare in città, ma Giulia non sente ragioni e lo costringe a partire per una settimana di vacanza al casale di campagna della zia Ester. Stanno insieme solo da qualche mese e il loro rapporto è ancora pieno di slancio, ma quando Giulia allunga i piedi nudi sul cruscotto e Francesco si accorge che ha gli alluci orribili, quasi deformi, è come se il mondo gli crollasse addosso: prova una tale repulsione che perfino il pensiero di far sesso con lei gli diventa impossibile. Da quel momento in poi, come un sassolino che rotola a valle fino a diventare una valanga, tutto ciò che a Francesco accade nel casale sembra la conseguenza disastrosa di quella deformità. Come quando scopre che qualcuno si è messo a sterminare le galline, o che la zia Ester ha una vita notturna segreta, o che dietro il dito mozzo di Mario, il custode, si nasconde forse un misfatto inconfessabile e, ancora, dietro i modi timorosi della domestica Clara, insieme alle paure di una donna schiavizzata, si cela un insospettabile animo poetico. Francesco intuisce che al casale, nascosta da comportamenti rigorosi e aristocratici, si sta preparando una sciagura. E quando si renderà conto di trovarsi al centro della scena in cui si scateneranno gli eventi, sarà ormai troppo tardi per tornare indietro. Dovrà guardarsi dentro, riconoscendo l'abisso che si apre tra ciò che ha creduto di essere e ciò che è realmente.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria F.lli Montarolo S.n.c. Vedi tutti i prodotti

Dettagli

239 p., Brossura
9788854507166

Valutazioni e recensioni

  • Isabella Rovigo

    Sono ultimamente molto attenta alla scuderia di autori italiani - tutti molto giovani - che l'editore Neri Pozza sta creando. In particolare, questo esordio di Francesco Formaggi, sorprende per lo stile asciutto, equilibrato, e la trama, non troppo complessa, curata nei dettagli. Certo il soggetto raccontato potrebbe non interessare troppo, perché il lettore più esigente potrebbe aspettarsi un intreccio più azzardato, più avvincente, però come prima prova è più che buona. Quasi un romanzo di genere, costruito con un ottimo dosaggio degli ingredienti.

Conosci l'autore

Foto di Francesco Formaggi

Francesco Formaggi

1980, Frosinone

Francesco Formaggi è nato nel 1980 in provincia di Frosinone. Ha studiato Filosofia estetica all’Università di Bologna, dove ha iniziato a scrivere i suoi primi racconti. Dopo la laurea è tornato in Ciociaria, dove ha fatto i lavori più disparati: cameriere, commesso in un videonoleggio, operatore di un call center. Con il romanzo Birignao (embrione de Il casale) ha vinto il premio creatività Scuola Holden. Collabora con «Nuovi Argomenti», la rivista letteraria fondata da Alberto Moravia dalla quale sono usciti i migliori talenti della narrativa italiana contemporanea. Il casale - edito da Neri Pozza nel 2013 - è il suo primo romanzo, a cui fa seguito, nel 2017, edito sempre da Neri Pozza, Il cortile di pietra.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it