Casco d'oro di Jacques Becker - DVD
Casco d'oro di Jacques Becker - DVD - 2
Casco d'oro di Jacques Becker - DVD
Casco d'oro di Jacques Becker - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 14 liste dei desideri
Casco d'oro
Disponibilità immediata
12,50 €
12,50 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella Parigi d'inizio secolo, "Casco d'oro" è l'amante di un piccolo delinquente. Quando questi scopre che la donna si sta innamorando di un giovane e onesto falegname, provoca una lite.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1952
DVD
8023562001249

Informazioni aggiuntive

  • A & R Productions, 2011
  • A&R Productions s.a.s.
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono)
  • 1,33:1 Full Screen

Conosci l'autore

Foto di Jacques Becker

Jacques Becker

1906, Parigi

"Regista francese. Dopo aver diretto con J. Prévert due mediometraggi nel 1935, esordisce, nel lungometraggio con Dernier atout (Ultima possibilità, 1942); lo stesso anno ottiene un discreto successo con La casa degli incubi, interessante opera corale ambientata nella Francia occupata. Segue nel 1952 Casco d’oro con S. Signoret, cruda storia di amore e violenza in un sobborgo parigino. Nel 1954 dirige il cupo e introspettivo Grisbi, storia di un’amicizia fra due gangster che F. Truffaut ha definito «il miglior film noir di sempre». Dopo Le avventure di Arsenio Lupin (1957), nel 1958 dirige Montparnasse, biografia del pittore A. Modigliani sceneggiata da M. Ophüls poco prima di morire. Il suo ultimo film è Il buco (1960), memorabile racconto di un tentativo d’evasione: è forse il punto più...

Foto di Simone Signoret

Simone Signoret

1921, Wiesbaden

"Nome d'arte di S. Kaminker, attrice francese di origine tedesca. Entra nel cinema giovanissima, partecipando a numerosi film in ruoli secondari. Si impone nel 1947 con Dédée d'Anvers di Y. Allégret che inaugura una cospicua serie di caratterizzazioni di personaggi femminili dal fascino forte e torbido, incarnazioni perfette di certi modelli di donna canonizzati dalla letteratura naturalista francese (La ronde, 1950, di M. Ophüls; Casco d'oro, 1952, di J. Becker; Teresa Raquin, 1953, di M. Carné; I diabolici, 1954, di H.-G. Clouzot; La selva dei dannati, 1956, di L. Buñuel). La strada dei quartieri alti (1958) di J. Clayton, realizzato in Inghilterra, le procura un Oscar e una vasta fama internazionale, confermata dai film successivi (Adua e le compagne, 1960, di A. Pietrangeli; Vagone letto...

Foto di Serge Reggiani

Serge Reggiani

1922, Reggio Emilia

Attore francese di origine italiana. Trasferitosi giovanissimo in Francia, muove i primi passi sul palcoscenico ma anche il cinema lo nota sin dai vent'anni apprezzandone una già matura maschera malinconica che si rivelerà assai efficace per i toni mélo. Lavora così, fra gli altri, per M. Carné in Mentre Parigi dorme (1946) prima di ottenere il ruolo di Georges Manda, il falegname assassino per amore della prostituta Maria/S. Signoret in Casco d'oro (1952) di J. Becker. La Parigi belle époque sordida e avvolgente, che fa da sfondo alla vicenda, incornicia la superba interpretazione dei due protagonisti, facendo conoscere al mondo il mito degli «apache», i malavitosi della Senna in camiciola a righe orizzontali, basco di traverso e sigaretta all'angolo della bocca. Lavora molto anche in Italia,...

Foto di Claude Dauphin

Claude Dauphin

1903, Corbeil

Attore francese. Esordisce in teatro per poi passare al grande schermo negli anni '30. Lavora sotto la direzione di M. Allégret in Ragazze folli (1938) e soprattutto Félicie Nanteuil (1945), opera in costume di grande efficacia figurativa e drammatica, tratta da A. France, che all'epoca ebbe problemi di censura. Fra i suoi film del dopoguerra si ricordano Il piacere (1952) di M. Ophüls e Casco d'oro (1953) di J. Becker, in cui è il cattivo Leca, capo della banda di mascalzoni che rovina il protagonista Georges/S. Reggiani, innamorato della prostituta Maria/S. Signoret. Lavora anche con E. Scola in La più bella serata della mia vita (1972).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail