Casistiche e contraddizioni nel restauro architettonico
Nella disciplina del Restauro è riscontrabile l'esigenza di avere a disposizione dei casi di intervento a cui fare riferimento. Tuttavia, tale istanza si scontra con l'individualità di ciascuna fabbrica e così ogni caso risulta diverso dagli altri. Ecco perché è necessaria non solo la conoscenza delle diverse procedure applicabili nel campo del restauro, ma, soprattutto, la capacità di saper cogliere i valori specifici di ogni singolo monumento: valori da conservare e da tramandare. Paolo Fancelli, Ordinario di Restauro dei Monumenti all'Università "Sapienza" di Roma, ha insegnato in vari Master e presso la Scuola Archeologica Italiana di Atene. Ha inoltre diretto la rivista Materiali & Strutture ed è stato consulente per diversi restauri.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it