Caspar Hauser - Jakob Wassermann - copertina
Caspar Hauser - Jakob Wassermann - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 25 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Caspar Hauser
Disponibilità immediata
14,72 €
-5% 15,50 €
14,72 € 15,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Nel 1828 un giovane sconosciuto comparve in una piazza di Norimberga. Con un linguaggio stentato e ridotto ai minimi termini, intimorito dal mondo e privo di una qualsiasi istruzione, il ragazzo rifiutò cure e cibo, nutrendosi a lungo solo di acqua e pane. Fu un caso di cronaca misterioso su cui si accese la curiosità popolare. Il conte Stanhope si interessò a lui e nel 1831 lo fece scortare ad Ansbach per completare gli studi, ma lì egli venne assassinato in circostanze sospette due anni dopo, continuando in tal modo ad alimentare il suo mito. La vicenda di Caspar Hauser fu così enigmatica e clamorosa che stimolò la fantasia creativa negli anni a venire, ispirando romanzi, saggi, ricerche e film.

Dettagli

25 maggio 2016
376 p., Brossura
Caspar Hauser
9788869931536

Valutazioni e recensioni

  • Un vero peccato che un romanzo così appassionato, vivo, stilisticamente perfetto, giaccia praticamente dimenticato come il suo autore. Emoziona e commuove, avvince e convince delle sue tesi senza mai annoiare o appesantire il lettore come può accadere in opere più mature e impegnative di Wassermann, uno scrittore magistrale che se lo conosci ti innamori, pari ai grandi della sua epoca (che pure, come Mann, lo ammiravano), solo più sfortunato, in vita ed oltre. La narrazione della vita breve e misteriosa di Caspar Hauser è ricostruita con puntigliosità filologica, dopo anni di elaborazione e ricerche documentali, seguendo un'ispirazione sorta quando l'autore era appena diciassettenne. L'approfondimento psicologico dei personaggi è straordinario, come l'affresco del panorama politico e sociale della Germania della prima metà dell'Ottocento, fra Illuminismo e Romanticismo.

Conosci l'autore

Foto di Jakob Wassermann

Jakob Wassermann

(Fürth, Baviera, 1873 - Alt-Aussee, Stiria, 1934) scrittore tedesco. Visse dal 1898 a Vienna, dove fu amico di H. von Hofmannsthal e di A. Schnitzler. Scrisse molti romanzi di largo successo, notevoli più per la ricchezza del contenuto umano che per i loro pregi letterari. Diede forse la sua prova migliore con il primo romanzo, Gli ebrei di Zirndorf (Die Juden von Zirndorf, 1897), cronaca seicentesca delle vicende del celebre messia ebraico Shabbetaj Zevì e di quelle che si svolgono duecento anni dopo in un villaggio presso Norimberga. W. raggiunse il massimo della notorietà con la trilogia composta da Il caso Maurizius (Der Fall Maurizius, 1928), Etzel Andergast (1931) e La terza esistenza di Joseph Kerkhoven (Joseph Kerkhovens dritte Existenz, 1934), che descrive la tragica storia di un...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail