La Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana. Cassamarca 1913-2013
Ideata nel 1908 e poi operativa dall'inizio del 1914, la Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana è divenuta la principale banca pubblica nella provincia di Treviso. Sorta all'interno dell'antico Monte di Pietà, divenne autonoma da esso, cogliendo le opportunità del momento economico dell'anteguerra, ponendosi a sostegno dell'imprenditoria della Marca, per divenire un valido sostegno alle iniziative economiche locali. Questo studio ne approfondisce gli aspetti storico-istituzionali, considerando quelli economici e finanziari e analizzando le dinamiche sociali e amministrative. La Cassa di Risparmio trevigiana si è relazionata alla società trevigiana, sostenendone lo sviluppo civile ed economico. Oltre ai compiti istituzionali verso i settori produttivi, attraverso la distribuzione degli utili destinati alla beneficenza l'Istituto si è qualificato per il sostegno dato a iniziative umanitarie, sociali e culturali della società locale. L'operatività della Cassa di Risparmio della Marca Trivigiana è giunta a conclusione nel 2002, essendo incorporata in Unicredito Italiano S.p.A.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2014
-
In commercio dal:1 gennaio 2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it