La Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila. 1859-2009. Risparmio, ceti dirigenti, sviluppo economico - Leandro Conte,Gaetano Sabatini - copertina
La Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila. 1859-2009. Risparmio, ceti dirigenti, sviluppo economico - Leandro Conte,Gaetano Sabatini - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila. 1859-2009. Risparmio, ceti dirigenti, sviluppo economico
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Sin dall'inizio le Casse di risparmio sono state protagoniste della vita produttiva delle aree di insediamento e artefici del loro sviluppo. Il ruolo assunto in 150 anni dalla Cassa fondata all'Aquila nel 1859 si inserisce a pieno titolo in questo percorso di crescita economica. Il volume ripercorre le vicende della Cassa di risparmio seguendo i mutamenti nel tempo della forma istituzionale, della struttura organizzativa, delle attività. L'anniversario cade nell'anno segnato dal terremoto, che ha devastato la città dell'Aquila e altri 42 comuni della provincia. La Carispaq, pur duramente colpita nel suo personale, nel suo patrimonio, nelle sue attività, continua a esercitare il proprio ruolo di banca profondamente legata al territorio, partecipando e promuovendo iniziative a sostegno della ricostruzione, insieme alle istituzioni, agli enti locali, agli operatori economici, al fine di costituire le sinergie e le risorse finanziarie necessarie alla ricostruzione.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Studio Bibliografico Marini
Studio Bibliografico Marini Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

8vo. pp. XII- 616. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .

Immagini:

La Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila. 1859-2009. Risparmio, ceti dirigenti, sviluppo economico

Dettagli

4 marzo 2010
XII-616 p., ill. , Rilegato lusso
9788842078494
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it