La Cassa di Risparmio di Piacenza. Persone, innovazioni e sviluppo. Breve storia dalle origini alla fusione - copertina
La Cassa di Risparmio di Piacenza. Persone, innovazioni e sviluppo. Breve storia dalle origini alla fusione - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La Cassa di Risparmio di Piacenza. Persone, innovazioni e sviluppo. Breve storia dalle origini alla fusione
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
24,00 €
24,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


«È la prima volta che una banca viene raccontata dai suoi dipendenti. Il volume ripercorre brevemente la storia recente della Cassa di Risparmio di Piacenza con un approfondimento sul ruolo cruciale che la banca ebbe nel processo di innovazione che interessò l'Italia nel decennio '80 e inizio anni '90. Questa terra di confine, negli anni '80 del secolo scorso, fu culla di profonde innovazioni. Qui venne installato il primo Cash automatico italiano; alla Cassa si studiò la progettazione del POS e la sua diffusione su tutto il territorio nazionale; il lancio, prima in Italia, del pagamento del rifornimento di carburante tramite carta bancomat. Queste, fra le altre, le più importanti novità. Agli inizi degli anni '90 le vicende della Cassa di Piacenza si intrecciarono con quelle della consorella di Parma con la quale perfezionò una fulminea operazione di fusione. Nel giro di tre mesi, sul finire di quel problematico anno che fu il 1992 la Cassa piacentina si lasciò, secondo alcuni, un grande avvenire dietro le spalle. Quella che leggerete è la breve storia della banca dall'inedito punto di vista di chi ci ha lavorato "dentro".» (e.p.)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

474 p., ill.
9791220042581
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail