Casta e pura di Salvatore Samperi - DVD
Casta e pura di Salvatore Samperi - DVD - 2
Casta e pura di Salvatore Samperi - DVD
Casta e pura di Salvatore Samperi - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 12 liste dei desideri
Casta e pura
Disponibilità immediata
7,25 €
7,25 €
Disp. immediata

Descrizione


Di fronte alla madre che sta morendo, un ricco nobile fa giurare alla bella e giovane figlia di rimanere nubile per non sperperare il patrimonio di famiglia, ma le esigenze della natura sono molto più pressanti.

Dettagli

DVD
Vietato ai minori di 18 anni
8032807051642

Informazioni aggiuntive

  • 01 Distribution, 2013
  • Terminal Video
  • 105 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Laura Antonelli

Laura Antonelli

1941, Pola

Attrice italiana. Autentico monumento della commedia italiana con venature erotiche, rappresenta a partire dalla metà degli anni ’60 l’oggetto del desiderio per eccellenza del cinema italiano. Il suo successo più clamoroso è Malizia (1973) di S. Samperi, ma lavora anche con L. Visconti (L’innocente, 1976), M. Bolognini, L. Zampa ed E. Scola, autori di rango in grado di mostrare il lato nascosto e torbido di una bellezza spesso sfruttata in film di dubbio gusto.

Foto di Fernando Rey

Fernando Rey

1917, La Coruña

Attore spagnolo. Figlio di un ufficiale dell'esercito, dopo aver combattuto in Spagna nelle file dei repubblicani si avvicina al cinema come doppiatore affermandosi in breve tempo. Dopo i primi passi come comparsa, tenta ruoli di maggior spessore e raggiunge i migliori risultati diretto da registi che lo eleggono attore simbolo della loro cinematografia e grazie ai quali diventa il divo spagnolo più apprezzato all'estero. Dopo vari ruoli tra il romantico e l'ironico nei film di J. Bardem e L. García Berlanga – è, tra l'altro, la voce divina del corrosivo Benvenuto, Mister Marshall! di L. García Berlanga del 1953 – incontra lo «scandaloso» L. Buñuel realizzando un proficuo sodalizio professionale che gli procura grande popolarità: è il nobile che tenta di sedurre la nipote novizia in Viridiana...

Foto di Massimo Ranieri

Massimo Ranieri

1951, Napoli

Massimo Ranieri (Napoli, 3 maggio 1951), pseudonimo di Giovanni Calone, è un artista poliedrico italiano, noto come cantante, attore, regista teatrale e conduttore televisivo. Con una carriera che abbraccia oltre sei decenni, ha venduto più di 14 milioni di dischi in tutto il mondo, consolidando il suo ruolo di icona della musica leggera e del teatro italiano.Sin da giovanissimo, Ranieri ha dimostrato un talento precoce che lo ha portato al successo con brani celebri come Rose rosse e Perdere l’amore, vincitore del Festival di Sanremo 1988. Parallelamente, ha intrapreso una carriera teatrale e cinematografica di rilievo, collaborando con grandi registi e attori. La sua versatilità lo ha reso un simbolo del repertorio napoletano e un interprete di opere teatrali classiche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore