Castellammare del Golfo (1 gennaio 1862)
Sicilia a cavallo dell'Unita d'Italia; liberali e borboni tra aspre divisioni e ambigui trasversalismi, si contendono il potere della città di Castellammare del Golfo. Scorrerà molto sangue, anche quello di una bambina di otto anni, Angela Romano. Da una parte i liberali: i Marcantonio, gli Asaro, parte dei Borruso, i Galante, i Calandra, i così detti "Cutrara". Dall'altra i lealisti borbonici: i Di Blasi, i D'Anna, i Costamante, i Plaja, i Coniglio, i così detti "Surci". Saranno sempre loro "Surci e Cutrara" a contendersi la supremazia paesana ma non solo quella.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it