La catena di castagno della cupola di Santa Maria del Fiore. La storia costruttiva dal 1400 ad oggi
Il volume raccoglie gli esiti della ricerca di dottorato svolta dall'autrice nell'ambito della Scuola di Dottorato in Ingegneria e Architettura dell'Università di Parma (relatore: prof.ssa Federica Ottoni, co-relatore: prof. Carlo Blasi). Oggetto dello studio è la cerchiatura lignea della cupola di Santa Maria del Fiore - elemento ancora poco noto della celeberrima opera brunelleschiana - della quale si vuole qui ritracciare la storia costruttiva e manutentiva. Il libro ripercorre le tappe del percorso che, attraverso l'analisi critica dei documenti d'archivio e il confronto del dato storico con l'evidenza dello stato di fatto, ha consentito di datare i principali elementi che compongono la catena di castagno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
-
In commercio dal:1 gennaio 2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it