Il cavallino bianco. Moonacre. Ediz. integrale - Elisabeth Goudge - copertina
Il cavallino bianco. Moonacre. Ediz. integrale - Elisabeth Goudge - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 56 liste dei desideri
Il cavallino bianco. Moonacre. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Maria Merryweather ha tredici anni quando, rimasta orfana, si trasferisce a Moonacre Manor, ospite di un ricco, eccentrico cugino. L'antica dimora si rivela colma di mistero e di segreti e Maria scopre ben presto di essere predestinata a salvarla dalla scomparsa, riscattando le colpe dei suoi antenati che ne hanno segnato la sorte. Grazie all'aiuto delle magiche creature che da sempre abitano l'incantevole vallata e alla sua determinazione, Maria, ultima Principessa della Luna, riuscirà a salvare Moonacre e a riportarvi la serenità perduta. Età di lettura: da 12 anni.

Dettagli

27 ottobre 2010
271 p., Brossura
The little white horse
9788817044158

Valutazioni e recensioni

  • ASSUNTA RIZZO

    La mia curiosità è stata soddisfatta pienamente. Sono arrivata a questo piccolo capolavoro dopo aver visto la trasposizione cinematografica e posso affermare senza remore che è valsa la pena leggerlo. Non mi vergogno di ammettere che senza il film, non ne avrei mai sentito parlare e mettere le mani su questa edizione poi? Un'impresa impossibile! Spulciando gli scaffali di diverse librerie, infatti, sono riuscita a malapena a trovare una delle versioni più recenti, quella con il titolo "Moonacre", ma non parlando di vampiri mostri o creature della notte varie non mi sorprende che Il Cavallino bianco passi inosservato e di questo me ne dispiaccio. Ma iniziamo a recensire. La trama, visto il target a cui l'opera è destinata, non è delle più complesse e data la brevità del libro non poteva essere altrimenti. Eppure ha un qualcosa di fiabesco e tenero che riesce ad affascinarti, una di quelle storie senza tempo adatte a chi ha ancora tanta voglia di sognare, che siano piccini o grandi. E' vero, forse il finale è un po' banale con quel suo " E vissero tutti per sempre felici e contenti" ma in fondo si tratta di una fiaba e si sa, nelle fiabe anche le cose più impossibili diventano possibili. In un certo senso, che tutti alla fine vivano felici e sereni diventa un mezzo per la grande lezione che l'autrice vuole dare: nessuno è perfetto, tutti hanno un qualche difetto e soprattutto quella pessima abitudine di voler sempre aver ragione. In ogni caso. Anche quando si ha platealmente torto. Eppure lo scontro può essere evitato se ci si viene incontro, mettendo da parte l'orgoglio e cercando una soluzione che soddisfi tutti. Perché è questa la più grande pecca umana: l'orgoglio. Un orgoglio che ci fa ferire anche le persone a cui teniamo, per il semplice fatto di voler primeggiare innanzitutto. E Maria, la protagonista del libro, imparerà questa piccola ma grande verità non senza sacrifici. Gironzolando per il web, ho scoperto con stupore che il libro di Elizabeth Goudge era il libro preferito della Rowling durante la sua infazia e devo ammettere che questo mi ha fatto uno strano piacere. Tutti siamo stati bambini ed immaginare che anche qul genio della Rowling abbia letto e sia rimasta ispirata dal romanzo della Goudge, la rende quasi più vicina. In merito ai personaggi de Il Cavallino bianco, quello che ho apprezzato più di tutti è stato il Vecchio Parroco: solare, severo quando serve ma di animo gentile e che riesce a coinvolgere i parrocchiani durante la messa con musica ed ardore. Dovrebbero essercene di più come lui. E poi... beh, c'è Robin ovviamente! Mi viene da sorridere pensando questo, ma mi ha ricordato un po' Peter Pan con la sua bella piuma rossa sulla bombetta e quel fare ribelle, selvaggio ma anche infinitamente dolce e protettivo con sua madre e la sua Maria. Eppure anche Robin non è esente dal dimostrare una buona dose di passione e temperamento... sì, direi piuttosto sanguigno! In generale lo stile del libro è fluido, fresco e abbastanza scorrevole da non annoiare. E' vero, a volte l'autrice si perde in alcune descrizioni non sempre utili e piuttosto prolisse, però devo dire che sono sempre stata curiosa e mai annoiata. Non mi aspettavo nulla di particolare da questo libro, né avevo pensato alle diversità che poteva avere dal film o dai punti in comune con esso. Mi sono semplicemente lasciata trasportare dalla lettura e Moonacre Manor è davvero un luogo incantevole e pieno di magia da visitare. Per questo consiglio il libro a tutti, come lettura per bambini e per coloro che hanno ancora voglia di vivere avventure fiabesche, sospese tra mito e leggenda, che lasciano cuore e mente annebbiati dall'ebbrezza dei sogni.

  • alessia de donatis

    Con la qualità del prodotto nulla da dire, tempi di consegna ottimi e prezzi altrettanto soddisfacenti. Ho visto il film nel 2009 quando ero piccola, e l'ho amato (uno dei miei film preferiti). Il libro è totalmente diverso dal film, ma lo consiglio comunque.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore