Il cemento armato - Aurelio Ghersi - copertina
Il cemento armato - Aurelio Ghersi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Il cemento armato
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
28,50 €
-5% 30,00 €
28,50 € 30,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Le novità, come il passaggio al metodo degli stati limite, il cui uso è diventato obbligatorio dal 1 luglio 2009, possono spaventare o sembrare complicate solo se non le conosciamo a fondo. In realtà i modelli lineari usati nel passato per le verifiche alle tensioni ammissibili continuano ad essere oggi utilizzati per le verifiche agli stati limite di esercizio. Ed i modelli non lineari usati per lo stato limite ultimo seguono gli stessi principi generali. Il modo di procedere e le formule utilizzate spesso non cambiano, o addirittura sono più semplici oggi che nel passato. Questo testo vuole quindi rassicurare il professionista e lo studente e mostrare concretamente, con semplicità ma anche con rigore, in che modo effettuare la verifica ed il progetto di sezioni in cemento armato. Il libro è arricchito con più di 200 figure e oltre 120 esempi numerici completamente svolti. Al termine di ogni capitolo sono inoltre presenti riquadri riepilogativi che riassumono sinteticamente le procedure e le formule da utilizzare.

Dettagli

Libro universitario
534 p., Brossura
9788857900377

Valutazioni e recensioni

  • Testo didattico soprattutto adatto per gli studenti di Ingegneria che si approcciano per la prima volta al mondo del calcolo strutturale del calcestruzzo armato. Le spiegazioni teoriche sono molto rigorose e ben esposte. Viene trattato il calcolo strutturale a partire dalle combinazioni di carico e dalla teoria degli stati limite secondo normativa NTC08. Successivamente si approfondisce sempre lo studio delle sezioni in calcestruzzo armato soggette a diverse sollecitazioni, fino alla verifica delle fessurazioni.

  • Andrea Albero

    Lo scopo principale del libro é analizzare il comportamento del ca e analizzarne il comportamento sezionale, cosa che fa in maniera essenziale ed ottima, magari poteva essere migliorata la trattazione del taglio, ma ottimo comunque.

  • Francesco Ranaudo

    testo chiarissimo e preciso. ottimo per i corsi universitari di tecnica delle costruzioni

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail