Censored Anthems
Artista emergente di Musical America e Rising Star della BBC, Ian Niederhoffer è un giovane direttore d’orchestra in rapida ascesa. In questo album, insieme alla sua orchestra Parlando, esplora la musica come strumento di resilienza culturale di fronte alla censura, in particolare all’interno dell’Unione Sovietica.
L’eclettico programma dell’album include l’Adagio da Lady Macbeth di Mtsensk di Šostakovič, un’opera infamemente censurata dopo il disappunto di Stalin, il Concertino per violino e orchestra d’archi di Mieczysław Weinberg, un compositore la cui carriera fu segnata dalla persecuzione durante la campagna anti-cosmopolita di Stalin, e la Sinfonia per orchestra d’archi e timpani di Edvard Mirzoyan, un potente testamento alla sopravvivenza culturale armena nonostante la russificazione sovietica. Ispirato dalla missione di Parlando secondo cui «ogni concerto racconta una storia», l’album si conclude con tre tracce narrate che illustrano la censura sovietica.
-
Compositore:
-
Interpreti:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it