Il Sufismo ha elaborato un ampio repertorio di storie istruttive che mancano di un destinatario particolare, in modo che ciascuno possa intenderle in base alla propria consapevolezza e al proprio stadio evolutivo. La lettura di questi racconti stimola la mente a un diverso funzionamento, impedendole di cadere nei luoghi comuni e negli schematismi abituali. Da questo punto di vista, l'essenza del materiale narrativo rivela la propria affinità con le parabole evangeliche, i dialoghi taoisti, i sermoni del Buddha o i koan dello Zen, cioè situazioni in cui viene suscitata una speciale attitudine del pensiero. Non si tratta di imparare nuove cognizioni, quanto di percepire l'esistenza con altre modalità. Dopo aver letto queste storie ci si sente diversi, senza sapere perché, a volte senza neppure accorgersene.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it