Centurio. Il potere di Roma - John Stack - copertina
Centurio. Il potere di Roma - John Stack - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Centurio. Il potere di Roma
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
8,50 €
8,50 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Da sempre, Roma persegue con determinazione e ferocia una strategia di espansione territoriale senza precedenti. E, dopo aver conquistato l'intero territorio italiano, la Spagna e la Macedonia, è ormai inevitabile lo scontro con la grande potenza che detiene il controllo del Mediterraneo: Cartagine. Tuttavia il Senato è consapevole dell'inferiorità romana nei confronti delle invincibili navi nemiche. Per avere almeno una possibilità di vittoria, è indispensabile creare dal nulla una flotta di dimensioni tali da tener testa ai cartaginesi. Un compito titanico, che ricade sulle spalle di Septimus. Appartenente a un'antica e nobile famiglia di soldati, il centurione si è messo in luce come abile stratega e carismatico condottiero, eppure lui non sa niente di combattimenti navali. E così è costretto a servirsi di Atticus, un esperto navigatore di origini greche. Con i cartaginesi che già tengono in ostaggio alcune legioni romane stanziate sulle coste siciliane, i due comandanti dovranno quindi allestire nel più breve tempo possibile una flotta efficiente e addestrare i legionari alla guerra in mare. Ma, ben presto, si renderanno conto che, tra le file del Senato, nel cuore stesso della Repubblica, si annidano interessi e ambizioni personali che rischiano di spianare la strada al nemico...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Biellese
Libreria Biellese Vedi tutti i prodotti

Dettagli

28 febbraio 2013
365 p., Rilegato
9788867020881

Valutazioni e recensioni

  • GIUSEPPE BIANCHI

    da appassionato di romanzi storici, credo che leggerò fino alla fine anche questo tomo. però... non sarà colpa (spero!) dell'autore, ma che in 2a di copertina sia scritto << E, dopo aver conquistato l’intero territorio italiano, la Spagna e la Macedonia, è ormai inevitabile lo scontro con la grande potenza che detiene il controllo del Mediterraneo: Cartagine. >> , quando il romanzo è incentrato sulla 1a guerra punica (264-241) mi sembra quantomeno ridicolo... Roma conquisterà la Spagna solo cento anni dopo (Numanzia 133 aC) e completerà la conquista solo con Augursto; la Macedonia cadrà più o meno contemporaneamente, verso il 146). Speriamo che nel corso della narrazione non appaiano chicche del genere, davvero gratuite. Speriamo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it